Collezionismo tutelato e consapevole
Domenica 8 marzo 2015
dalle ore 10:00 alle ore 19:00
Condotto da:
Nicola Maggi, giornalista e storico dell'arte specializzato in mercato dell'arte, economia della cultura e collezionismo, fondatore del blog Collezione da Tiffany.
Per info e iscrizioni inviare una mail a:
exfabbricadellebambole@exfabbricadellebambole.com
completa di telefono (o cellulare) per avere la conferma dell'iscrizione al workshop.
Iscrizione 250 € a persona.
Per informazioni:
Tel/fax: 02.36.522.487
Cell: 377.19.02.076
L’avventura del collezionismo può essere un bellissimo viaggio ricco di soddisfazioni ma, come orientarsi in questo mercato? Dove e su chi investire? Questo seminario è rivolto a chi voglia iniziare un percorso di conoscenza districandosi fra mille proposte che possono disorientare. E’ rivolto a chi ha poca pratica e padronanza e ancora meno nozioni idonee sulle tendenze e delle regolamentazioni di un settore affascinante ma anche, a volte, insidioso. Nicola Maggi con poche indicazioni fondamentali, in modo affabile e interattivo, vi trasmette una fondata ed efficace esperienza.
Programma:
- La nascita del mercato dell’arte contemporanea.
I principali istituti creatisi dall’avvento delle arti d’avanguardia.
- Gli operatori professionali del sistema dell’arte.
Artisti – galleristi – art advisors – curatori – collezionisti.
- Guardare (e scegliere) un'opera d’arte.
Come si arriva all'acquisto consapevole d'arte.
- Gli strumenti per verificare la validità di un’opera.
Autentiche - certificati di provenienza - expertises
- Investire in arte: come, quando e perché.
Come leggere il mercato dell'arte.
- Analisi delle principali piazze di acquisto delle opere.
Gallerie - fiere d’arte - case d’asta - on line.
- Gli strumenti per monitorare i propri investimenti in arte.
Editoria e softwares specialistici.
- Siti, blog e forum professionali in supporto del neo collezionista.
Independent collectors – Artprice – Arsvalue – Artfacts & altri.
- Assicurazione e conservazione delle opere.
- Collezionismo e normativa fiscale.
Suggerimenti per aziende e liberi professionisti sulle possibilità benefit per investimenti d’arte.