Ciò che normalmente manca agli artisti oggi è la possibilità di esporre in spazi dove presenziano artisti storicizzati e maestri riconosciuti.
Un artista esordiente, per quanto si muova con attenzione selettiva, per promuovere e rendere visibile il suo lavoro, si troverà sempre ad esporre in gallerie dove i maestri non sono mai dei punti di riferimento, ma si ritroveranno ad esporre fra esordienti senza curriculum, senza riconoscibilità, senza mercato.
Questo non aiuta il giovane e/o l’esordiente a crearsi un curriculum tale che lo differenzi dalla massa competitiva e lo elevi a un prestigio artistico.
COME?
exfabbricadellebambole apre
exfabbricadellebambole CUBET
piccola location selettiva con un programma che coniugherà maestri e artisti che si propongono oggi sul mercato, al fine di ricreare un punto di riferimento e commistione fra Arte e Cultura.
Questo sotto la forma progettuale come esisteva fino a tutti gli anni Ottanta, dove la galleria era un crocevia di artisti giovani e non, critici, giornalisti, autori di letteratura, poesia, musica, ecc. creando una simbiosi e uno scambio continuo ideale e creativo.
COSA FARE?
Chi interessato potrà presentare un proprio progetto scritto di mostra personale o collettiva, fornendo un’indicazione di circa 30 righe per spiegare gli obbiettivi e la ricerca poetica; il tutto corredato da 3 immagini (specificando misure, tecnica, anno, ecc:).
I progetti verranno visionati dal nostro direttore artistico Luca Rendina e dallo staff dell’associazione e, nel caso incontrassero un riscontro positivo, si fisseranno degli appuntamenti conoscitivi in cui verranno fornite tutte le info per eventuali collaborazioni.
Potete spedire il materiale richiesto a:
exfabbricadellebambole@exfabbricadellebambole.com
NOVITA'
CUBET si trasferisce nella sede dell'associazione e diventa House Art Gallery!