La difficoltà oggi, per gli artisti, soprattutto esordienti, oltre che trovare degli spazi espositivi utili alla crescita del proprio curriculum, è quella di incontrare un proprio mercato e inserirsi nel mercato secondario (aste) che privilegiano sempre e soltanto artisti con un mercato ben affermato e artisti storicizzati, lasciando gli esordienti senza eccezione, nel mercato primario, ossia, nel rapporto: galleria -> privato, artista ->privato.
Consapevoli di ciò, grazie alla nostra ormai consolidata esperienza nel lavorare con tantissimi artisti e, alla nostra filosofia che vuole promuovere principalmente gli esordienti (
Per candidarsi inviare 3 foto delle opere, possibilmente dell'ultima produzione artistica, una breve biografia e curriculum artistico all'indirizzo mail:
exfabbricadellebambole@exfabbricadellebambole.com.
La Direzione artistica selezionerà le opere ritenute qualitativamente valide e fisserà gli incontri per visionare le opere al vero e conoscere gli artisti e capire, nella reciprocità, se possiamo essere utili all'artista e se può essere inserito nella nostra linea espositiva.
Solo gli artisti che saranno confermati dalla Direzione artistica, potranno, in un secondo tempo, decidere se associarsi come Soci Ordinari o come Soci Sostenitori, dato che, come ampiamente spiegato nel sito ufficiale, essendo l'associazione una non profit, può promuovere soltanto i propri associati altrimenti diverrebbe un'associazione a scopo di lucro tradendo il proprio Statuto.
P.S.: Ricordiamo, come già scritto nell'articolo che, essendo un'associazione no profit (e non di LUCRO) exfabbricadellebambole può promuovere solo artisti associati. I modi di associarsi sono:
- Socio sostenitore
- Socio ordinario
- Socio fondatore
- Socio onorario (per nomina)
L'artista potrà scegliere, una volta ritenute valide le opere, le modalità preferite.
CONSULENZE
exfabbricadellebambole, fra i vari servizi, può fornire una consulenza per la valorizzazione delle opere.
In qualità di esperti del settore, possiamo consigliare sull'impostazione delle opere, come valorizzarle e qualche piccolo consiglio.
QUANTO COSTA?
- 1 consulenza di un pomeriggio - 80 €
- 3 consulenze di un pomeriggio ciascuna, da richiedere quando si vuole e spendibili in 1 anno - 200 € (invece di 240 €)
MODALITA'
Gli incontri si svolgono nella nostra sede di Milano (via Arimondi 1).
E' richiesta la visione delle opere al vero.
Previo appuntamento.
INFO
exfabbricadellebambole@exfabbricadellebambole.com
377 1902076 | 320 1576084